top of page
Cerca

Apple va in lockdown?
Apple ha presentato una funzione di sicurezza, Lockdown, destinata a proteggere un piccolo gruppo di utenti di alto profilo da attacchi
Paolo Benanti
8 lug 2022Tempo di lettura: 7 min
456 visualizzazioni
1 commento


Democratic AI: software al posto della politica?
Una delle difficoltà maggiori al momento è quella di costruire un'intelligenza artificiale (AI) che si allinei ai valori umani. Di fatto...
Paolo Benanti
6 lug 2022Tempo di lettura: 9 min
972 visualizzazioni
0 commenti


Human in the loop - Nuova pubblicazione
Cosa accade ora che la macchina può surrogare la nostra mente? Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali, Mondadori 2022
Paolo Benanti
9 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
1638 visualizzazioni
1 commento


PyWhy: ulteriore passo verso un AI causale?
Amazon Web Services (AWS), un'azienda di proprietà del gruppo Amazon che fornisce servizi di cloud computing su un'omonima piattaforma on...
Paolo Benanti
1 giu 2022Tempo di lettura: 8 min
719 visualizzazioni
0 commenti

Imagen: la risposta di Google a DALL-E di OpenAI
Google ha presentato Imagen, un sistema di intelligenza artificiale che trasforma le descrizioni di parole in immagini fotorealistiche.
Paolo Benanti
25 mag 2022Tempo di lettura: 6 min
544 visualizzazioni
0 commenti

AI razziste? Google e i toni della pelle
Per anni le AI hanno usato una scala di 6 tonalità per classificare i toni della pelle. L'alternativa da 10 di Google basterà?
Paolo Benanti
19 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
439 visualizzazioni
0 commenti


Gato di DeepMind: primo passo per un'AI come l'uomo?
I ricercatori di DeepMind hanno creato Gato un bot di Ai che sa fare più cose. Abbiamo realizzato un'AI come l'uomo? Che significa questo?
Paolo Benanti
16 mag 2022Tempo di lettura: 15 min
936 visualizzazioni
1 commento


DALL-E: creatività o propaganda artificiale?
Nasce DALL-E 2, pronunciato Dallì unendo idealmente Salvador Dalì e Wall-E, l’iconico robottino futuristico di un film d’animazione Disney.
Paolo Benanti
18 apr 2022Tempo di lettura: 6 min
907 visualizzazioni
0 commenti


Don't look up: la banalità del male (digitale)
Quelle che seguono sono alcune riflessioni su Don't look up un film che sembra essere il più divertente del 2021 e anche il più deprimente.
Paolo Benanti
4 gen 2022Tempo di lettura: 14 min
4167 visualizzazioni
3 commenti


Prospera: dal sogno utopico alla costruzione della plutopia
Avveniristica, iperconnessa e con tasse minime, la smart city su una delle isole più belle verrà gestita da una compagnia statunitense...
Paolo Benanti
16 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
1351 visualizzazioni
1 commento


Piattaforme. Governance della tecnologia e libertà
Le piattaforme digitali possono essere concepite come nuove forme di potere che surrogano l’uomo in un’ampia area decisionale
Paolo Benanti
27 set 2021Tempo di lettura: 1 min
895 visualizzazioni
0 commenti


AlphaFold: tra potenzialità e rischi
DeepMind e l'European Bioinformatics Institute (EMBL), un laboratorio di scienze della vita con sede a Hinxton, in Inghilterra, hanno...
Paolo Benanti
23 lug 2021Tempo di lettura: 7 min
879 visualizzazioni
1 commento


Miti sintetici - New Podcast Episode
Siamo giunti al termine di questo viaggio. Nell'ultima puntata di questa stagione proviamo a tracciare alcune linee di orizzonte. Abbiamo...
Paolo Benanti
24 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
566 visualizzazioni
2 commenti


La grande invenzione: abbiamo inventato la capacità di inventare?
Appena pubblicato La grande invenzione un libro cha accompagna il lettore nel mondo del linguaggio dalle pitture rupestri al GPT-3.
Paolo Benanti
6 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
613 visualizzazioni
0 commenti


Sintesi di gioco - New Podcast Episode
Se la chimica della Bayer e della IG Farben è inscindibile dalla crescita e dallo sviluppo di un comparto industriale indissolubilmente...
Paolo Benanti
3 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
295 visualizzazioni
1 commento


Pietre filosofali sintetiche - New Podcast Episode
La successiva tappa del nostro viaggio alla scoperta del sintetico è perfettamente introdotta da una memoria di un testimone dell’orrore...
Paolo Benanti
26 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
385 visualizzazioni
1 commento


Sintesi di guerra - New Podcast Episode
La seconda tappa di questo viaggio è in Germania. Nel 1861, nella cittadina di Barmen, nacque Carl Duisberg
Paolo Benanti
19 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
312 visualizzazioni
0 commenti


Palantir sbarca in Europa: resisterà lo stato di diritto?
La Palantir è stata spesso descritta come un'azienda segreta. C'è del vero in questo. Ora che Palantir ha una serie di clienti in una...
Paolo Benanti
14 apr 2021Tempo di lettura: 30 min
2143 visualizzazioni
2 commenti


Arcobaleno Sintetico - New Podcast Episode
Un nuovo episodio del podcast. La prima tappa del nostro viaggio è a Londra a metà del XIX secolo. Qui tutto ha avuto inizio. Nella...
Paolo Benanti
12 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
607 visualizzazioni
0 commenti


Nasce Synthetics il podcast
Stiamo cambiando il mondo. In modo sempre più radicale. Per alcuni questo processo è iniziato 10.000 anni fa nel neolitico grazie alla...
Paolo Benanti
6 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
929 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page