top of page
Cerca


AI per volare: aeroporti, passeggeri e sicurezza
Le recessioni macroeconomiche, le crisi sanitarie, i conflitti militari e gli atti di terrorismo dell'ultimo decennio hanno reso la sicu
Paolo Benanti
5 nov 2018Tempo di lettura: 8 min
176 visualizzazioni
0 commenti


Nuovi Gutenberg: se le AI studiano la Bibbia
Oggi si vuole realizzare una rivoluzione analoga: il problema non è più la riproducibilità di un testo ma la sua comprensibilità nelle diver
Paolo Benanti
26 ott 2018Tempo di lettura: 4 min
215 visualizzazioni
0 commenti


Algoritmo equo? Prospettive sul tema
Non esiste ancora uno standard comune su quale livello di trasparenza sia necessario per gli algoritmi che governano le AI per permettere a
Paolo Benanti
15 ott 2018Tempo di lettura: 7 min
356 visualizzazioni
0 commenti


Fake News: algoritmi per andare alla fonte
Un nuovo sistema di machine learning mira a determinare se una fonte di informazioni è accurata o parziale. Vediamone il funzionamento e alc
Paolo Benanti
12 ott 2018Tempo di lettura: 5 min
292 visualizzazioni
0 commenti

AI Fairness 360: IBM e l'etica delle AI
a nostra specie affronta continuamente una domanda fondamentale: quali valori stiamo trasmettendo alla prossima generazione di uomini? Ma q
Paolo Benanti
1 ott 2018Tempo di lettura: 5 min
292 visualizzazioni
0 commenti


Nuove strategie per nuove AI: imitare l'olfatto
Le tecniche di machine learning che utilizziamo oggi e che ottengono i risultati più brillanti sono strutturate in analogia a come il nostro
Paolo Benanti
27 set 2018Tempo di lettura: 13 min
156 visualizzazioni
0 commenti


AI per non morire: chat bot come simulacri
Queste capacità e questi scenari che si aprono grazie alla potenza pervasiva delle AI iniziano a creare dei problemi sull'etica dei nost
Paolo Benanti
24 set 2018Tempo di lettura: 9 min
321 visualizzazioni
0 commenti

Addomesticare il caos: le AI e l'evoluzione dei sistemi caotici
Siamo in grado di prevedere, fino a una settimana in anticipo, quando gli uccelli migreranno: un nuovo modello di previsione che utilizza an
Paolo Benanti
17 set 2018Tempo di lettura: 6 min
206 visualizzazioni
0 commenti


Geopolitica delle AI: stagione di nazionalismi?
Proviamo a leggere alcuni episodi dei mesi scorsi che sembrano far emergere come il panorama tecnologico delle AI sia sempre meno tecnologic
Paolo Benanti
12 set 2018Tempo di lettura: 13 min
184 visualizzazioni
0 commenti


Le AI come uomini: intuitive ma con pregiudizi
Un esperimento del MIT e dell’università di Cardiff ha dimostrato che non solo le intelligenze artificiali possono acquisire i “bias” dei pr
Paolo Benanti
10 set 2018Tempo di lettura: 5 min
226 visualizzazioni
0 commenti

Le altre intelligenze - Dapprincipio II - TV2000
Le altre intelligenze è il tema dell’ultima puntata di Dapprincipio, il programma di scienza di Tv2000. Il cervello degli esseri umani è...
Paolo Benanti
3 ago 2018Tempo di lettura: 1 min
102 visualizzazioni
0 commenti


A me gli occhi please! AI e psicologia
Una nuova ricerca porta alla luce come un team dell'University of South Australia (UniSA) sia riuscito a realizzare una intelligenza art
Paolo Benanti
1 ago 2018Tempo di lettura: 4 min
143 visualizzazioni
0 commenti


Dubito ergo sum: insegnare il dubbio alle AI
L'idea che la macchina possa essere dotata di una funzione di incertezza potrebbe essere anche un'importante framework con cui pensa
Paolo Benanti
28 lug 2018Tempo di lettura: 6 min
230 visualizzazioni
0 commenti


Machine learning: tra miti e illusioni
Ora che il machine learning è una cosa mainstream tutti ne parlano e moltissimi lo citano. Ma quello che diciamo del machine learning è corr
Paolo Benanti
19 lug 2018Tempo di lettura: 9 min
175 visualizzazioni
0 commenti


Algor-Ethics: Developing a Language for a Human-Centered AI | TEDxRoma
To drive innovation towards authentic human development that does not harm people and does not create strong global imbalances, it is import
Paolo Benanti
17 lug 2018Tempo di lettura: 1 min
310 visualizzazioni
0 commenti


AI e riconoscimento facciale: il dibattito si infiamma
Proviamo a ricostruire lo stato dell'arte e il dibattito che dal riconoscimento facciale sta nascendo. Per fare questo presenteremo due
Paolo Benanti
16 lug 2018Tempo di lettura: 18 min
195 visualizzazioni
0 commenti


Dica 33! Le AI avanzano nella medicina
Stanford News ha appena comunicato che il loro sistema di AI sviluppato dai suoi data scientist è in grado di prevedere gli effetti collater
Paolo Benanti
12 lug 2018Tempo di lettura: 7 min
123 visualizzazioni
0 commenti


Cupido digitale: un Tweet per l'anima gemella
Un nuovo algoritmo di deep learning chiamato CoupleNet analizza i tweet di due utenti e stima quanto è compatibile la coppia. È un approccio
Paolo Benanti
9 lug 2018Tempo di lettura: 6 min
156 visualizzazioni
0 commenti


L'erosione della realtà: AI pericolose?
Di fronte al potere trasformante e pervasivo delle intelligenze artificiali, numerose voci, non tutte tecnologiche, si levano per lanciare a
Paolo Benanti
5 lug 2018Tempo di lettura: 7 min
221 visualizzazioni
0 commenti


C'è vita nel codice? Filosofia, AI e persone
Prendendo spunto del libro di Ellen Ullman, Life in Code: A Personal History of Technology proviamo a fare un'incursione filosofica nel
Paolo Benanti
3 lug 2018Tempo di lettura: 10 min
194 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page