top of page
Cerca


A me gli occhi please! AI e psicologia
Una nuova ricerca porta alla luce come un team dell'University of South Australia (UniSA) sia riuscito a realizzare una intelligenza art
Paolo Benanti
1 ago 2018Tempo di lettura: 4 min
143 visualizzazioni
0 commenti


Dubito ergo sum: insegnare il dubbio alle AI
L'idea che la macchina possa essere dotata di una funzione di incertezza potrebbe essere anche un'importante framework con cui pensa
Paolo Benanti
28 lug 2018Tempo di lettura: 6 min
231 visualizzazioni
0 commenti


Machine learning: tra miti e illusioni
Ora che il machine learning è una cosa mainstream tutti ne parlano e moltissimi lo citano. Ma quello che diciamo del machine learning è corr
Paolo Benanti
19 lug 2018Tempo di lettura: 9 min
175 visualizzazioni
0 commenti


Algor-Ethics: Developing a Language for a Human-Centered AI | TEDxRoma
To drive innovation towards authentic human development that does not harm people and does not create strong global imbalances, it is import
Paolo Benanti
17 lug 2018Tempo di lettura: 1 min
310 visualizzazioni
0 commenti


AI e riconoscimento facciale: il dibattito si infiamma
Proviamo a ricostruire lo stato dell'arte e il dibattito che dal riconoscimento facciale sta nascendo. Per fare questo presenteremo due
Paolo Benanti
16 lug 2018Tempo di lettura: 18 min
195 visualizzazioni
0 commenti


Dica 33! Le AI avanzano nella medicina
Stanford News ha appena comunicato che il loro sistema di AI sviluppato dai suoi data scientist è in grado di prevedere gli effetti collater
Paolo Benanti
12 lug 2018Tempo di lettura: 7 min
123 visualizzazioni
0 commenti


Cupido digitale: un Tweet per l'anima gemella
Un nuovo algoritmo di deep learning chiamato CoupleNet analizza i tweet di due utenti e stima quanto è compatibile la coppia. È un approccio
Paolo Benanti
9 lug 2018Tempo di lettura: 6 min
156 visualizzazioni
0 commenti


L'erosione della realtà : AI pericolose?
Di fronte al potere trasformante e pervasivo delle intelligenze artificiali, numerose voci, non tutte tecnologiche, si levano per lanciare a
Paolo Benanti
5 lug 2018Tempo di lettura: 7 min
221 visualizzazioni
0 commenti


C'è vita nel codice? Filosofia, AI e persone
Prendendo spunto del libro di Ellen Ullman, Life in Code: A Personal History of Technology proviamo a fare un'incursione filosofica nel
Paolo Benanti
3 lug 2018Tempo di lettura: 10 min
195 visualizzazioni
0 commenti


Divinazioni: le AI di Google prevedono la morte
Google ha un team chiamato Medical Brain che ha appena sviluppato un algoritmo che può stabilire rischi legati alle condizioni di salute e p
Paolo Benanti
27 giu 2018Tempo di lettura: 3 min
151 visualizzazioni
1 commento


Le AI, le immagini e i video: cambi d'orizzonte
Nelle ultime due settimane si sono susseguiti una serie di annunci e alcune notizie che sembrano far intuire come sia proprio il mondo delle
Paolo Benanti
25 giu 2018Tempo di lettura: 9 min
114 visualizzazioni
0 commenti


La via di IBM alle AI: il neurone sintetico
L'intelligenza artificiale potrebbe ottenere un risparmio energetico 100 volte maggiore con le nuove sinapsi artificiali di IBM. Copiare
Paolo Benanti
19 giu 2018Tempo di lettura: 4 min
199 visualizzazioni
0 commenti


Pubblica Amministrazione e AI? FORUM PA 2018
FORUM PA 2018 ha dedicato un'intera sessione all'intelligenza artificiale e alla pubblica amministrazione. Qui una traccia audio del
Paolo Benanti
12 giu 2018Tempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni
0 commenti


Falsi positivi e guida autonoma: vista, visione o percezione?
I nuovi dettagli del fatale incidente automobilistico di Uber a marzo e la pervasività con cui i veicoli a guida autonoma stanno invadendo l
Paolo Benanti
6 giu 2018Tempo di lettura: 7 min
158 visualizzazioni
0 commenti


Etica del digitale? AI ed etica?
Un rapido scambio di battute su AI ed etica del digitale a margine del convegno "PER UN’ETICA DEL DIGITALE - sabato 12 maggio all'U
Paolo Benanti
4 giu 2018Tempo di lettura: 1 min
124 visualizzazioni
0 commenti


La Cina crea la polizia robotica
È stato appena svelato un enorme programma basato sui dati che attinge da record sanitari, dati finanziari, controllo dei veicoli e rapporti
Paolo Benanti
1 giu 2018Tempo di lettura: 5 min
162 visualizzazioni
0 commenti


Scuola o Panopticon? Se le AI divengono prigioni
Una scuola superiore in Cina ha realizzato un sistema di riconoscimento facciale che analizza il comportamento degli studenti in classe, lo
Paolo Benanti
30 mag 2018Tempo di lettura: 6 min
550 visualizzazioni
0 commenti


Algor-Ethics al TEDxRoma 2018
All’interno della prima sessione - Understanding Complexity - che vuole esplorare la complessità come unico strumento per sviluppare consape
Paolo Benanti
28 mag 2018Tempo di lettura: 1 min
184 visualizzazioni
0 commenti


Synthetic Data: democratizzare il Machine Learning
Le grandi collezioni di dati visivi, composti da immagini e video, che sono il patrimonio accumulato dalle più potenti aziende tecnologiche
Paolo Benanti
22 mag 2018Tempo di lettura: 8 min
327 visualizzazioni
0 commenti


Ai filantropiche: realizzare sistemi al servizio dell'umanitÃ
Siamo in un momento decisivo per quella che potremmo definire una Intelligent Age - l'età intelligente: l'intelligenza artificiale s
Paolo Benanti
18 mag 2018Tempo di lettura: 12 min
89 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page