top of page
Cerca


L'AI e la fine del capitalismo: la Cina e il marxismo applicato alla tecnologia
Feng Xiang, professore di giurisprudenza alla Tsinghua University, è uno dei più importanti studiosi di legge in Cina. Ha presentato le sue
Paolo Benanti
14 mag 2018Tempo di lettura: 6 min
575 visualizzazioni
0 commenti

Google Duplex: un AI per organizzare attività nel mondo reale telefonando
Lo scorso martedì 8 maggio Yaniv Leviathan, Principal Engineer e Yossi Matias, Vice President, Engineering, Google hanno postato su Google A
Paolo Benanti
11 mag 2018Tempo di lettura: 7 min
82 visualizzazioni
0 commenti


FPGA: a BUILD 2018 svelata la Microsoft Way per le AI
Secondo Microsoft il machine learning si sta evolvendo così velocemente che non ha senso scrivere le idee che abbiamo oggi sulle AI in modo
Paolo Benanti
10 mag 2018Tempo di lettura: 4 min
64 visualizzazioni
0 commenti


Le 5 caratteristiche di una AI utile secondo IBM
I dati cambiano man mano che il mondo cambia. Costruire un modello di intelligenza artificiale o di apprendimento automatico significa costr
Paolo Benanti
8 mag 2018Tempo di lettura: 5 min
98 visualizzazioni
0 commenti


Se gli algoritmi ci sorprendono: quale epistemologia per le AI?
Dobbiamo essere consci che gli algoritmi di machine learning, specie quelli evolutivi, possono risolvere i problemi che gli sottoponiamo sfr
Paolo Benanti
2 mag 2018Tempo di lettura: 7 min
222 visualizzazioni
0 commenti


Cina e AI: la polizia trova un ricercato in uno stadio
Secondo il South China Morning Post, la polizia cinese è riuscita a identificare un singolo ricercato fuggiasco in una folla di 60.000 perso
Paolo Benanti
17 apr 2018Tempo di lettura: 4 min
168 visualizzazioni
0 commenti


La sfida etica dell’intelligenza artificiale - Meet the Media Guru - AgID
Nell' intervento di Paolo Benanti, Docente di neuroetica, bioetica e teologia morale presso la Pontificia Università Gregoriana, si prop
Paolo Benanti
14 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
98 visualizzazioni
0 commenti


Le AI come servizio cloud: la ricetta per diventare le aziende più ricche di sempre
Se guardiamo il mondo delle AI appare evidente come in tutta la Silicon Valley siano Amazon, Google e Microsoft gli attori che sembrano vole
Paolo Benanti
10 apr 2018Tempo di lettura: 10 min
84 visualizzazioni
0 commenti


Ma esiste un'etica del digitale? - Intervista a Radio LIve
Ma esiste un'etica del digitale? Al microfono di Questioni di Stilo, Paolo Benanti (Pontificia Università Gregoriana) rifletterà sulla...
Paolo Benanti
9 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
62 visualizzazioni
0 commenti


Pagare l'uomo per far apprendere la macchina? Il caso serio di YouTube
YouTube si è trovata in difficoltà lo scorso anno nel riuscire a moderare i contenuti dei suoi video. Ha deciso di utilizzare uomini per add
Paolo Benanti
27 mar 2018Tempo di lettura: 14 min
178 visualizzazioni
0 commenti


Amazon e le AI: tra boy scout, le colline di Edimburgo e Washington
Amazon è in una battaglia senza precedenti con gli altri giganti dell'IT, per lo sviluppo di un AI che sia in grado di sostenere una con
Paolo Benanti
23 mar 2018Tempo di lettura: 21 min
110 visualizzazioni
0 commenti

Intelligenza artificiale - Uomini e Profeti Rai Radio3
"Dialoghi". "Intelligenza artificiale" con Alberto Guasco e Paolo Benanti, Roberto Cingolani, Luciano Floridi (L’intero dialogo si può...
Paolo Benanti
17 mar 2018Tempo di lettura: 2 min
122 visualizzazioni
0 commenti


Se le AI hanno bisogno dello psichiatra: le allucinazioni del deep learning
I software AI basati su reti neurali di tipo deep-neural-network hanno una debolezza inquietante: apportare sottili modifiche a immagini, te
Paolo Benanti
12 mar 2018Tempo di lettura: 6 min
89 visualizzazioni
0 commenti

Le AI della Disney: emozioni, vizi o virtù?
La Walt Disney ha sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che decodifica il volto degli spettatori durante la visione di un film p
Paolo Benanti
7 mar 2018Tempo di lettura: 9 min
268 visualizzazioni
0 commenti


La natura rivoluzionaria delle AI: il caso Q*bert e l'urgenza etica
Un'AI è stata programmata per giocare a Q*bert e ha battuto ogni record in un modo che nessuno ha mai visto prima: trovando un bug e bar
Paolo Benanti
3 mar 2018Tempo di lettura: 12 min
370 visualizzazioni
0 commenti


Connettere le black-box: che succede se uniamo il cervello e le AI
Con l’aiuto di algoritmi di machine learning si può pensare, e lo si sta realizzando, un decoder: uno strumento in grado di leggere l’attivi
Paolo Benanti
8 feb 2018Tempo di lettura: 7 min
175 visualizzazioni
1 commento


Amazon Go: la rivoluzione del lavoro nel quotidiano
Con l’apertura di questa settimana, a Seattle, del primo negozio di alimentari Amazon automatizzato, chiamato Amazon Go, la visione di Jeff
Paolo Benanti
1 feb 2018Tempo di lettura: 5 min
106 visualizzazioni
0 commenti


Artificial Intelligence: A Brave New World?
Father Benanti described the increasing recourse to artificial intelligence or AI as “the dawn of a new era” arising from the transformative
Paolo Benanti
31 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
292 visualizzazioni
0 commenti


Le indagini di polizia al tempo dei dati: diritti dei cittadini e abusi di stato
I dati e il loro significato è connesso alla capacità di immagazzinarli, accedervi e poter tirare fuori da questi delle informazioni. Oggi i
Paolo Benanti
12 gen 2018Tempo di lettura: 5 min
149 visualizzazioni
0 commenti


Dall'algoritmo alla vita: domande di senso sulle AI
a domanda prima che tecnologica è etica e filosofica: nella misura in cui vogliamo affidare competenze umane, di comprensione, di giudizio e
Paolo Benanti
6 gen 2018Tempo di lettura: 4 min
137 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page