top of page
Cerca


Collapse OS: un sistema operativo per l'apocalisse
Potremmo ritrovarci in un’era post-apocalittica degna dei migliori film cyber punk, e anche se i problemi saranno innumerevoli, ce n’è uno c
Paolo Benanti
17 ott 2019Tempo di lettura: 5 min
278 visualizzazioni
0 commenti


LO SPECIALE Onlife Repubblica
Paolo Benanti, docente di etica e bioetica, riflette sulla società "algoritmica" del "futuro presente". Con un'avver
Paolo Benanti
14 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
251 visualizzazioni
0 commenti


Licenza ippocratica: frontiere etiche nell'open source
Coraline Ada Ehmke, una programmatrice molto famosa nel mondo dell'open source e nota per il suo attivismo a difesa dei diritti umani, h
Paolo Benanti
7 ott 2019Tempo di lettura: 7 min
313 visualizzazioni
0 commenti


Machina moralia - Repubblica Onlife 5/10/2019
Il secondo giorno di appuntamenti di Onlife, il primo evento di Repubblica dedicato alla società digitale in diretta dal Politecnico di Mila
Paolo Benanti
5 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
114 visualizzazioni
0 commenti


Digital Ethics: come le AI creano nuovi professionisti
L'intelligenza artificiale (AI) e la capacità delle macchine di "apprendere" (machine learning) sta segnando un nuovo capitolo
Paolo Benanti
19 set 2019Tempo di lettura: 6 min
366 visualizzazioni
0 commenti


Turing nella vita quotidiana: i CAPTCHA
Cosa significa Captcha? Captcha è un nome impronunciabile per box di caratteri (spesso) indecifrabili. Di fatto un test di Turing che compia
Paolo Benanti
12 ago 2019Tempo di lettura: 10 min
675 visualizzazioni
0 commenti


Giornata sull'Intelligenza Artificiale - Intergruppo parlamentare IA
Una prima giornata di formazione organizzata da Alessandro Fusacchia (+Europa), Alessandra Carbonaro (M5S) per l'Intergruppo parlamentar
Paolo Benanti
26 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
159 visualizzazioni
0 commenti


Un'AI che ragiona? L'idea (fragile) di Facebook
Yann LeCun, capo scienziato di intelligenza artificiale di Facebook, ritiene che l'apprendimento senza supervisione porterà alla prossim
Paolo Benanti
22 lug 2019Tempo di lettura: 6 min
234 visualizzazioni
1 commento


AI ed Etica: lo stato dell'arte
Più volte su questo blog mi sono occupato di intelligenze artificiali ed etica. Nei vari post ho presentato scenari, sfide concrete, domande
Paolo Benanti
8 lug 2019Tempo di lettura: 3 min
932 visualizzazioni
0 commenti

2.3 miliardi di file esposti involontariamente online
Ad oggi sono leggibili pubblicamente 2,3 miliardi di file a causa di tecnologie non configurate e non protette utilizzate per archiviare que
Paolo Benanti
6 giu 2019Tempo di lettura: 6 min
149 visualizzazioni
0 commenti

Mappe di Facebook per la salute pubblica: alcune considerazioni
Facebook ha creato delle mappe della popolazione altamente dettagliate per aiutare le organizzazioni sanitarie, i ricercatori e le...
Paolo Benanti
29 mag 2019Tempo di lettura: 6 min
242 visualizzazioni
0 commenti


ICD-11 quando il videogioco diviene patologia
Gli stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno votato per adottare una lista riveduta di malattie, chiamata ICD-11, ch
Paolo Benanti
27 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
601 visualizzazioni
0 commenti


Se un'AI ci manda in carcere (e sbaglia)
Negli USA si registra un sempre maggiore utilizzo delle AI per il sistema giudiziario e penitenziale. Algoritmi di calcolo del rischio di re
Paolo Benanti
10 mag 2019Tempo di lettura: 7 min
331 visualizzazioni
0 commenti


Sindacati e tutela dei lavoratori nel tempo delle AI
Una serie di aziende nel Regno Unito hanno iniziato ad utilizzare l'intelligenza artificiale per monitorare l'attività dei lavorator
Paolo Benanti
8 apr 2019Tempo di lettura: 7 min
184 visualizzazioni
0 commenti


Nuove carceri: lavorare per le AI
Il "lavoro carcerario" è solitamente associato al lavoro fisico, ma i detenuti in due prigioni in Finlandia stanno facendo un nuov
Paolo Benanti
1 apr 2019Tempo di lettura: 6 min
200 visualizzazioni
0 commenti


Digital Age: un cambio d'epoca?
Il digitale con tutti i suoi artefatti, non genera solo degli strumenti. Il computer che lavora i dati, il macroscopio, ci permette di guard
Paolo Benanti
3 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
335 visualizzazioni
0 commenti


Dimmi perché! Far spiegare ad una AI il suo processo decisionale
La paura dell'ignoto, ovvero dell'angoscia secondo Kierkegaard Secondo Søren Kierkegaard, il filosofo e teologo danese dell'Ottocento,...
Paolo Benanti
31 gen 2019Tempo di lettura: 5 min
365 visualizzazioni
0 commenti

Babylon Health: la medicina al tempo delle AI
L'introduzione delle intelligenze artificiali cambia ogni giorno il mondo che consociamo spingendolo verso nuove forme di conoscenza, di
Paolo Benanti
15 gen 2019Tempo di lettura: 9 min
5.072 visualizzazioni
0 commenti


Amore algoritmico: prevedere dai dati la fine di una coppia
L'amore è una delle cose più desiderate è decantate della storia umana. Amare e sentirsi amati rende una vita piena e felice. Ma è anche
Paolo Benanti
12 gen 2019Tempo di lettura: 10 min
533 visualizzazioni
0 commenti


AI o Cognitive Technology?
Una delle sfide per coloro che seguono il settore dell'intelligenza artificiale è che, sorprendentemente, non ne esiste una definizione
Paolo Benanti
22 dic 2018Tempo di lettura: 7 min
495 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page