top of page
Cerca


#SOUL di Monica Mondo: Algor-etica e la sfida delle AI
Rischiamo di essere sommersi da dati, e di perdere memoria e libertà ; rischiamo di affidare le nostre scelte alle macchine, anche le più del
Paolo Benanti
15 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
340 visualizzazioni
0 commenti


Nuove carceri: lavorare per le AI
Il "lavoro carcerario" è solitamente associato al lavoro fisico, ma i detenuti in due prigioni in Finlandia stanno facendo un nuov
Paolo Benanti
1 apr 2019Tempo di lettura: 6 min
200 visualizzazioni
0 commenti


AI come l'elettricità ? Dipende...
Andrew Ng è un famoso informatico statunitense, professore associato all'Università di Stanford, è cofondatore di Coursera, ha lavorato
Paolo Benanti
26 mar 2019Tempo di lettura: 7 min
230 visualizzazioni
0 commenti


Uomo e algoritmi: il caso del Boeing 737 Max
Il relativamente nuovo Boeing 737 Max 8 è alla ribalta della cronaca per i problemi che, finora, lo hanno portato a due incidenti in pochi m
Paolo Benanti
19 mar 2019Tempo di lettura: 4 min
298 visualizzazioni
0 commenti


Triton ovvero la guerra al tempo del codice
Triton è il nome di un malware, abbreviazione per malicious software. Ad oggi è il malware più micidiale al mondo e la brutta notizia è che
Paolo Benanti
11 mar 2019Tempo di lettura: 12 min
150 visualizzazioni
0 commenti


Crimini algoritmici: intelligenze artificiali colluse
Le agenzie antitrust temono che gli algoritmi di determinazione dei prezzi autonomi sempre più utilizzati dai venditori online possano impar
Paolo Benanti
20 feb 2019Tempo di lettura: 9 min
318 visualizzazioni
0 commenti


Per problemi radicali servono innovazioni radicali
Un nuovo e radicale design per le reti neurali potrebbe generare capacità che consentiranno alle nuove generazioni di sistemi cognitivi di s
Paolo Benanti
4 feb 2019Tempo di lettura: 8 min
198 visualizzazioni
0 commenti


Digital Age: un cambio d'epoca?
Il digitale con tutti i suoi artefatti, non genera solo degli strumenti. Il computer che lavora i dati, il macroscopio, ci permette di guard
Paolo Benanti
3 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
335 visualizzazioni
0 commenti


Dimmi perché! Far spiegare ad una AI il suo processo decisionale
La paura dell'ignoto, ovvero dell'angoscia secondo Kierkegaard Secondo Søren Kierkegaard, il filosofo e teologo danese dell'Ottocento,...
Paolo Benanti
31 gen 2019Tempo di lettura: 5 min
365 visualizzazioni
0 commenti


La macchina batte di nuovo l'uomo: DeepMind e Starcraft II
Il 24 gennaio, giovedì scorso rispetto a quando scriviamo, ha svelato la cosa rendendo disponibile uno streaming di tre ore su YouTube delle
Paolo Benanti
28 gen 2019Tempo di lettura: 7 min
284 visualizzazioni
0 commenti

Babylon Health: la medicina al tempo delle AI
L'introduzione delle intelligenze artificiali cambia ogni giorno il mondo che consociamo spingendolo verso nuove forme di conoscenza, di
Paolo Benanti
15 gen 2019Tempo di lettura: 9 min
5.070 visualizzazioni
0 commenti


Amore algoritmico: prevedere dai dati la fine di una coppia
L'amore è una delle cose più desiderate è decantate della storia umana. Amare e sentirsi amati rende una vita piena e felice. Ma è anche
Paolo Benanti
12 gen 2019Tempo di lettura: 10 min
532 visualizzazioni
0 commenti


Servizi segreti al tempo delle AI: TrojAI
Il braccio di ricerca del governo degli Stati Uniti per le organizzazioni di intelligence, la IARPA, ha pubblicato un bando in cui si chiede
Paolo Benanti
8 gen 2019Tempo di lettura: 4 min
158 visualizzazioni
0 commenti


Personalità giuridica dei robot: un dibattito non solo legale
Chiudiamo quest'anno con una riflessione di roboetica e robogiuridica, ma anche di algor-etica, ispirata da un articolo apparso su Polit
Paolo Benanti
30 dic 2018Tempo di lettura: 7 min
958 visualizzazioni
0 commenti


Intelligenza artificiale e blockchain: selezionati gli esperti
Si sono concluse le selezioni per i Gruppi di esperti di alto livello che insieme al Ministero dello Sviluppo Economico elaboreranno la stra
Paolo Benanti
27 dic 2018Tempo di lettura: 2 min
125 visualizzazioni
1 commento


Il più grande problema delle AI? L'uomo
La sintesi di questa storia potrebbe essere: se avanza la tecnologia deve evolvere anche la polizia. Tuttavia il problema che questa storia
Paolo Benanti
6 dic 2018Tempo di lettura: 5 min
236 visualizzazioni
0 commenti


AI per volare: aeroporti, passeggeri e sicurezza
Le recessioni macroeconomiche, le crisi sanitarie, i conflitti militari e gli atti di terrorismo dell'ultimo decennio hanno reso la sicu
Paolo Benanti
5 nov 2018Tempo di lettura: 8 min
176 visualizzazioni
0 commenti


Nuovi Gutenberg: se le AI studiano la Bibbia
Oggi si vuole realizzare una rivoluzione analoga: il problema non è più la riproducibilità di un testo ma la sua comprensibilità nelle diver
Paolo Benanti
26 ott 2018Tempo di lettura: 4 min
215 visualizzazioni
0 commenti


Algoritmo equo? Prospettive sul tema
Non esiste ancora uno standard comune su quale livello di trasparenza sia necessario per gli algoritmi che governano le AI per permettere a
Paolo Benanti
15 ott 2018Tempo di lettura: 7 min
356 visualizzazioni
0 commenti


Fake News: algoritmi per andare alla fonte
Un nuovo sistema di machine learning mira a determinare se una fonte di informazioni è accurata o parziale. Vediamone il funzionamento e alc
Paolo Benanti
12 ott 2018Tempo di lettura: 5 min
292 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page